-
Articoli recenti
Commenti recenti
- WnvGQFEBlPJC su PINOCCHIO: IL MITO DEL BURATTINO SECONDO FOLCO QUILICI
- giorgionicoletti su NON TI SCORDAR DI ME
- 무직자대출 su NON TI SCORDAR DI ME
- Emilio su NON TI SCORDAR DI ME
- giorgionicoletti su CAMMINO LENTO
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
Categorie
- Aforismi (2)
- Agapi (6)
- commemorazione (50)
- Commemorazioni (6)
- Concorso letterario (13)
- DOVERI (10)
- Elevazioni (17)
- G.O.I. M.V. (1)
- Garibaldi (25)
- Gemellaggio (1)
- Iniziazioni (19)
- Insediamenti (10)
- Lavori di Loggia (1.567)
- massoni famosi (2)
- Massoni illustri (64)
- Pinocchio (37)
- Poesie (98)
- Rituali (12)
- Simbologia (195)
- Storia (57)
- Storia (19)
- Tav. Architettoniche in versi (49)
- Varie (506)
Archivi categoria: Storia
CAVOUR SECONDA PARTE
CAVOUR II PARTE Carmine De Marco (dal libro Revisione della Storia dell’Unità d’Italia) da: http://www.adsic.it/storia/Cavour.htm relazione di cavour sui colloqui di plombières E veniamo al terzo colpo di genio di Cavour: Plombières. A Plombières si tenne un riservatissimo … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Lascia un commento
CAVOUR PRIMA PARTE
CAVOUR I PARTE Carmine De Marco (dal libro Revisione della Storia dell’Unità d’Italia) da: http://www.adsic.it/storia/Cavour.htm Come abbiamo dovuto imparare dalla storiografia risorgimentale, Camillo Benso conte di Cavour viene ritenuto il vero artefice dell’unità italiana che avrebbe realizzato tessendo … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Lascia un commento
LIMPEGNO PER LA PACE
L’impegno per la Pace (dal discorso di insediamento alla presidenza di John Fitzgerald Kennedy, 20 gennaio 1961) A coloro che nelle capanne e nei villaggi di metà del mondo lottano per infrangere le catene di una diffusa miseria, promettiamo i … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Lascia un commento
GRANDE ORIENTE D’ITALIA (LA STORIA)
Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani: (La storia) Il Grande Oriente d’Italia venne fondato nel giugno del 1805 (data inclusa nel sigillo del G.O.I. come 5805 E\ V\ ) a Milano, e fu posto sotto la reggenza di Eugenio Beauharnais. … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Lascia un commento
L’IDENTITA’ DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA
L’IDENTITÀ DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA I PRINCIPI FONDAMENTALI PER I RICONOSCIMENTI DOCUMENTI APPROVATI NELLA GRAN LOGGIA DEL 19-20 MARZO 1994 L’IDENTITÀ DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA I – La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani è un Ordine iniziatico … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Lascia un commento
BOLLA DI FONDAZIONE DEL GRANDE ORIENTE D’ITALIA
Bolla di fondazione del Grande Oriente d’Italia (1805) Sotto la volta celeste dello zenit nel punto verticale del 48° Gr.·. 50 min.·. 14 sec.·. Lat.·. Nord. Noi Sovrani Principi Massoni Grandi Ispettori Generali del 33° Grado, debitamente e regolarmente costituiti … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Lascia un commento
RESTAURO DEL MONUMENTO DI GARIBALDI AL GIANICOLO, ROMA
RESTAURO DEL MONUMENTO DI GARIBALDI AL GIANICOLO, ROMA 21 Luglio 2022 Dario Seglie Finalmente al via i lavori di restauro del Monumento di Garibaldi al Gianicolo I danni del fulmine al Monumento di Garibaldi al Gianicolo, osservati dai Vigili del … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Lascia un commento
UN RICCO PADRE
UN RICCO PADRE Un padre ricco, volendo che suo figlio sapesse che significa essere povero, gli fece passare una giornata con una famiglia di contadini Il bambino passò 3 giorni e 3 notti nei campi. Di ritorno in città, ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Lascia un commento
ESCHILO L’INIZIATO
ESCHILO L’INIZIATO da L’ACACIA MASSONICA Anno VI – Num. 4-5 – Dicembre 1952 Eschilo nasce ad Eleusi. Eleusi è la città ancora dei Misteri iniziatici, i più celebri della Grecia antica, anzi di tutta la classica antichità. Ad Eleusi, tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Lascia un commento
GIORDANO BRUNO FILOSOFO
GIORDANO BRUNO FILOSOFO Un profilo, seppure sommario, di Giordano Bruno filosofo potrà risultare utile per i lavori della presente giornata di studio; ritengo però che poche integrazioni potrà offrire il mio contributo rispetto agli interessanti interventi che abbiamo ascoltato. In … Continua a leggere
Pubblicato in Storia
Lascia un commento