-
Articoli recenti
Commenti recenti
- WnvGQFEBlPJC su PINOCCHIO: IL MITO DEL BURATTINO SECONDO FOLCO QUILICI
- giorgionicoletti su NON TI SCORDAR DI ME
- 무직자대출 su NON TI SCORDAR DI ME
- Emilio su NON TI SCORDAR DI ME
- giorgionicoletti su CAMMINO LENTO
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
Categorie
- Aforismi (2)
- Agapi (6)
- commemorazione (45)
- Commemorazioni (6)
- Concorso letterario (13)
- DOVERI (10)
- Elevazioni (15)
- Garibaldi (22)
- Gemellaggio (1)
- Iniziazioni (19)
- Insediamenti (10)
- Lavori di Loggia (1.275)
- massoni famosi (1)
- Massoni illustri (64)
- Pinocchio (33)
- Poesie (89)
- Rituali (12)
- Simbologia (195)
- Storia (38)
- Tav. Architettoniche in versi (49)
- Varie (424)
Archivi categoria: Pinocchio
COLLODI MASSONE
Collodi Massone (Ricerca di G. N.i) “C’era una volta…. — Un re — diranno subito i miei piccoli lettori No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta unpezzo di legno. Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
LA FIABA DI PINOCCHIO E LA PASSIONE DI GESU’
La fiaba di Pinocchio e la Passione di Gesù di Sergio Pavone Le avventure di Pinocchio sono un esempio di fiaba per mezzo della quale negli ultimi cento anni, tutti siamo stati educati e ancora educhiamo i nostri figli, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
C’ERA UNA VOLTA… UNA FIABA E FORSE PIU’
C’era una volta…una fiaba e forse più «La stagione fredda era ormai alla porta e mamma scrofa comprese che doveva lasciare liberi di andare alla scoperta del mondo i suoi tre porcellini che già da tempo ormai cresciuti scalpitavano per … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia, Pinocchio
Lascia un commento
BIFFI, PINOCCHIO E LA CRISTIANITA’ …
BIFFI, PINOCCHIO E LA CRISTIANITA’ … NON ci sono solo burattinai e Belzebù a far rabbrividire lo scenario politico italiano. Adesso ci si mettono anche i burattini (di legno) a sollevare nuovi steccati, a incendiare polemiche. Il quesito, udite udite, … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
UN PERCORSO INIZIATICO NELLE FIABE: PINOCCHIO 1° 2° 3° PARTE
1° parte Un percorso iniziatico nelle fiabe e nei racconti: anche Pinocchio… di Donatello Viglongo argomento assai vasto, da sempre sotto gli occhi di tutti, ma che assai raramente viene inteso come percorso iniziatico e messaggio sapienziale all’umanità (o, con … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
LA GIUSTIZIA DI PINOCCHIO
La giustizia di Pinocchio Delfo Del Bino (Laboratorio n. 17-1995) Quando Carlo Lorenzini licenziò il suo burattino destinato a divenire famoso, sapeva, raccontando le sue avventure, di dire molte cose sagge, ma non immaginava il successo che avrebbero avuto più … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
COLLODI, L’AUTORE CHE VEDE IN SUA MADRE UNA FATA
Collodi, l’autore che vide in sua madre una fata (Disgustato dagli adulti, volle dedicarsi ai bambini) (Geminello Alvi) Corriere della sera Domenica 29 Ottobre 2000 Il cielo turchino sfamava a onde, come eccitato dalle policromie del tramonto, colorando di violaceo … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
PINOCCHIO MASSONE
Pinocchio massone Tratto dal libro “Pinocchio in arte mago” La massoneria viene ritenuta una scuola d’iniziazione, in stretto legame con la parte più intima dell’essere umano e di coloro i quali vogliono comprendere il significato della vita. Del segreto della … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
FUOCO – PINOCCHIO IN ARTE MAGO
FUOCO Pinocchio in arte mago” di Morena Poltronieri – Ernesto Fazioli ed. HERMATENA La massoneria viene ritenuta una scuola d’iniziazione, in stretto legame con la parte più intima dell’essere umano e di coloro i quali vogliono comprendere il significato della … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
VIAGGIO CON PINOCCHIO
Da un pezzo di legno a ragazzo in carne e ossa: da profano ad Iniziato(di Paolo Pisani) L’interpretazione di un’opera letteraria offre, in certi casi, aldilà del valore apparente e del significato più popolare, contenuti ed esempi simbolici ed esoterici … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento