-
Articoli recenti
Commenti recenti
- WnvGQFEBlPJC su PINOCCHIO: IL MITO DEL BURATTINO SECONDO FOLCO QUILICI
- giorgionicoletti su NON TI SCORDAR DI ME
- 무직자대출 su NON TI SCORDAR DI ME
- Emilio su NON TI SCORDAR DI ME
- giorgionicoletti su CAMMINO LENTO
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
Categorie
- Aforismi (2)
- Agapi (6)
- commemorazione (34)
- Commemorazioni (7)
- Concorso letterario (13)
- DOVERI (10)
- Elevazioni (6)
- Garibaldi (21)
- Gemellaggio (1)
- Iniziazioni (15)
- Insediamenti (9)
- Lavori di Loggia (710)
- massoni famosi (1)
- Massoni illustri (63)
- Pinocchio (30)
- Poesie (76)
- Rituali (12)
- Simbologia (191)
- Tav. Architettoniche in versi (49)
- Varie (321)
Archivi categoria: Poesie
CATARSI
CATARSI Generosa l’arte di sgrossare la pietra che espelle scorie velenose dal giardino della vita. Ecco! Guarisce dalla sordità, fratello, e libera dalla benda che oscura la pupilla. Catarsi la sgrossatura della pietra. Obbliga a frangere l’opaco specchio del passato, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
E’ IMPORTANTE CHIARIRE
È importante chiarire un equivoco: non dobbiamo confondere il piacere con la felicità, perché si può avere la felicità senza il piacere e anche il piacere senza raggiungere la felicità! Penso… A quanto sono felice in questo periodo della vita. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
LA TAVOLA DI SMERALDO
La Tavola di Smeraldo di Ermete Trismegisto E’ vero, senza menzogna, certo è verissimo. Ciò ch’è in basso è come ciò ch’è in alto, e ciò ch’è in alto è come ciò ch’è in basso, per fare i miracoli della … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
A VOI CHE FOSTE FRATELLI
A voi che foste fratelli A Voi che prima di noi il sacro spirito massonico coglieste e propagaste con fiero orgoglio e nobile virtù. A Voi che tanto magnifico e generoso esempio daste al fiorir dell’Acacia nel grembo dell’Umanità. A … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
HO CONOSCIUTO L’AMORE
Ho conosciuto l’amore degli uomini ed era possessivo. Ho conosciuto la loro amicizia ed era sfruttamento. Ho conosciuto il loro aiuto ed era umiliazione. Ho conosciuto la pietà degli uomini ed era degnazione, la loro protezione, ma aveva un secondo … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
LA SQUADRA E IL COMPASSO
La Squadra e il compasso Dov’è una lacrima – dov’è un dolore splende ivi il raggio – del nostro amore: Ivi e pei tramiti – del mondo intero va il nostro simbolo – bello e severo: e va senz’odio – … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
LA COMPOSIZIONE DELLA LOGGIA
La composizione della Loggia (Anonimo) Il Maestro Venerabile Salta gli edifici più alti con un solo balzo È più potente di un treno Intercity È più veloce di un proiettile Cammina sull’acqua Dà consigli a Dio Il Primo Sorvegliante Salta … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
JOHANN WOLGANG VON GOETHE
Johann Wolfgang von Goethe (28 Agosto 1749 – 22 Marzo 1832) Dei massoni il cammino è simile alla vita ed alle sue fatiche; alle azioni degli uomini assomiglia, quaggiù nel mondo. Al nostro sguardo l’avvenire nasconde, grado a grado, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
ESSERE BUONO
ESSERE BUONO Essere buono è dimenticare se stessi per pensare ad altri. Essere buono è perdonare sempre, pensando che la debolezza umana è più grande della cattiveria. Essere buono è avere pietà della debolezza altrui, pensando che noi siamo diversi … Continua a leggere
Pubblicato in commemorazione, Poesie
Lascia un commento
IL GREMBIULE DEL MAESTRO
IL GREMBIULE DEL MAESTRO Molte insegne sono splendide; Hanno su nastri, galloni e nastrini; Che le indossino re e principi, A me, a me date il grembiule di Maestro! Il grembiule dell’onesto uomo di mestiere, Il bel grembiule del Libero … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento