-
Articoli recenti
Commenti recenti
- WnvGQFEBlPJC su PINOCCHIO: IL MITO DEL BURATTINO SECONDO FOLCO QUILICI
- giorgionicoletti su NON TI SCORDAR DI ME
- 무직자대출 su NON TI SCORDAR DI ME
- Emilio su NON TI SCORDAR DI ME
- giorgionicoletti su CAMMINO LENTO
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
Categorie
- Aforismi (2)
- Agapi (5)
- commemorazione (31)
- Commemorazioni (7)
- Concorso letterario (13)
- DOVERI (10)
- Elevazioni (6)
- Garibaldi (19)
- Gemellaggio (1)
- Iniziazioni (15)
- Insediamenti (9)
- Lavori di Loggia (547)
- Massoni illustri (61)
- Pinocchio (30)
- Poesie (72)
- Rituali (12)
- Simbologia (164)
- Tav. Architettoniche in versi (49)
- Varie (283)
Archivi categoria: Poesie
HO CONOSCIUTO L’AMORE
Ho conosciuto l’amore degli uomini ed era possessivo. Ho conosciuto la loro amicizia ed era sfruttamento. Ho conosciuto il loro aiuto ed era umiliazione. Ho conosciuto la pietà degli uomini ed era degnazione, la loro protezione, ma aveva un secondo … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
LA SQUADRA E IL COMPASSO
La Squadra e il compasso Dov’è una lacrima – dov’è un dolore splende ivi il raggio – del nostro amore: Ivi e pei tramiti – del mondo intero va il nostro simbolo – bello e severo: e va senz’odio – … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
LA COMPOSIZIONE DELLA LOGGIA
La composizione della Loggia (Anonimo) Il Maestro Venerabile Salta gli edifici più alti con un solo balzo È più potente di un treno Intercity È più veloce di un proiettile Cammina sull’acqua Dà consigli a Dio Il Primo Sorvegliante Salta … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
JOHANN WOLGANG VON GOETHE
Johann Wolfgang von Goethe (28 Agosto 1749 – 22 Marzo 1832) Dei massoni il cammino è simile alla vita ed alle sue fatiche; alle azioni degli uomini assomiglia, quaggiù nel mondo. Al nostro sguardo l’avvenire nasconde, grado a grado, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
ESSERE BUONO
ESSERE BUONO Essere buono è dimenticare se stessi per pensare ad altri. Essere buono è perdonare sempre, pensando che la debolezza umana è più grande della cattiveria. Essere buono è avere pietà della debolezza altrui, pensando che noi siamo diversi … Continua a leggere
Pubblicato in commemorazione, Poesie
Lascia un commento
IL GREMBIULE DEL MAESTRO
IL GREMBIULE DEL MAESTRO Molte insegne sono splendide; Hanno su nastri, galloni e nastrini; Che le indossino re e principi, A me, a me date il grembiule di Maestro! Il grembiule dell’onesto uomo di mestiere, Il bel grembiule del Libero … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
IL GRANDE ARCHITETTO DELL’UNIVERSO
Accendi la Luce perché io possa ammirare la bellezza delle cose; suscita in me il coraggio per intraprendere il cammino di perfezione: non potrò visitare la tua dimora finché nell’anima sono spaurito e titubante. Lasciami indovinare lo splendore della tua … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
E’ SOLO L’INIZIO
È solo l’inizio del terzo viaggio, non la tua morte. Quando dal nulla venisti alla luce da un grembo di donna, quello fu il primo; l’altro quando tremante uscisti da dentro la terra cercando la luce. Ora, nel buio, ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
ESSERE BUONO
ESSERE BUONO Essere buono è dimenticare se stessi per pensare ad altri. Essere buono è perdonare sempre, pensando che la debolezza umana è più grande della cattiveria. Essere buono è avere pietà della debolezza altrui, pensando che noi siamo diversi … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
SE SAPRAI STARMI VICINO
Se saprai starmi vicino, e potremo essere diversi, se il sole illuminerà entrambi senza che le nostre ombre si sovrappongano, se riusciremo ad essere “noi” in mezzo al mondo e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere. Se ogni giorno sarà … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento