-
Articoli recenti
Commenti recenti
- WnvGQFEBlPJC su PINOCCHIO: IL MITO DEL BURATTINO SECONDO FOLCO QUILICI
- giorgionicoletti su NON TI SCORDAR DI ME
- 무직자대출 su NON TI SCORDAR DI ME
- Emilio su NON TI SCORDAR DI ME
- giorgionicoletti su CAMMINO LENTO
Archivi
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
Categorie
- Aforismi (2)
- Agapi (5)
- commemorazione (34)
- Commemorazioni (7)
- Concorso letterario (13)
- DOVERI (10)
- Elevazioni (6)
- Garibaldi (19)
- Gemellaggio (1)
- Iniziazioni (15)
- Insediamenti (9)
- Lavori di Loggia (625)
- Massoni illustri (63)
- Pinocchio (30)
- Poesie (72)
- Rituali (12)
- Simbologia (185)
- Tav. Architettoniche in versi (49)
- Varie (299)
Archivi categoria: Poesie
NINNA NANNA di TRILUSSA
Poesia letta recentemente da Gigi ProiettiNinna nanna, nanna ninna,er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello,sennò chiamo FarfarelloFarfarello e Gujermoneche se mette a pecorone,Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe,co le zeppe d’un imperomezzo giallo e mezzo … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
LA PRIMA VOLTA IN LOGGIA
LA PRIMA VOLTA IN LOGGIA Quando per la prima volta sono entrato in Loggia una benda sugli occhi sordi rumori e tenebre e la punta di una spada sul petto; ho sentito dal Maestro Venerabile parlare del Tempio della Virtù … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
TRA NOI MASSONI
Tra noi fratelli, che in questo tempio cerchiamo la luce, come arco teso cresce la parola viva nel silenzio. I dubbi e le certezze si alternano; passo dopo passo la strada, cercata, maturata nell’ascolto comincia a delineare un orizzonte affascinante … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
ELOGIO DELLA LOGGIA
ELOGIO DELLA LOGGIA È mezzogiorno comincino i lavori Arriviamo noi che siam massoni Dai passi perduti alle colonne Non ci dimentichiamo delle donne Tra Ercole e Venere siam passati Rivolti ad oriente ci siam trovati Il cerimoniere e lì davanti … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
SOLSTIZIO D’INVERNO
SOLSTIZIO D’INVERNO 1988 “CONOSCENZA” (Luigi Monacci Maestro L.M.) Ho visto deserti assolati seccarsi al sole ed un fossile sgretolarsi. Ho visto fiumi correre verso il mare anelanti di Libertà. Ho scorto alberi giganteschi, i cui rami si intrecciavano con Amore … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
NON GRIDATE PIU’
“Non gridate più”: invocazione alla pace La poesia Non gridate più, scritta da Ungaretti dopo la fine della seconda guerra mondiale, è contenuta nella raccolta Il Dolore (sezione I ricordi). NON GRIDATE PIÙ Cessate di uccidere i morti non gridate più, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
IO CREDO CHE OGNI GOCCIA
Io credo che ad ogni goccia di pioggia che cade un fiore cresca. Io credo che in qualche luogo nella notte più nera una fiaccola brilli. Io credo che per colui che si è traviato uno verrà per mostrargli la … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
ORSO IN PIEDI
ORSO IN PIEDI (Dakota-1868) Vivevamo senza paura Per noi indiani, la vasta pianura d’erba, la Prateria, non era affatto un “luogo selvaggio”, con le sue belle colline simili all’ondeggiare del mare in movimento, con i suoi fiumi striscianti tortuosamente e … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
SONETTI DI CECCO ANGIOLIERI
Sonetti di: Cecco Angiolieri S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo. S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei; s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo; s’i’ fosse papa, allor serei giocondo, ché tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
LA MIA LOGGIA MADRE
La morte, la vita. Fate che la morte vi colga vivi . . . La morte è la nostra eterna compagna. É sempre lì, alla nostra sinistra, ad un passo di distanza da noi. Ci osserva, ci … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento