-
Articoli recenti
Commenti recenti
- WnvGQFEBlPJC su PINOCCHIO: IL MITO DEL BURATTINO SECONDO FOLCO QUILICI
- giorgionicoletti su NON TI SCORDAR DI ME
- 무직자대출 su NON TI SCORDAR DI ME
- Emilio su NON TI SCORDAR DI ME
- giorgionicoletti su CAMMINO LENTO
Archivi
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
Categorie
- Aforismi (2)
- Agapi (6)
- commemorazione (61)
- Commemorazioni (6)
- Concorso letterario (13)
- DOVERI (9)
- Elevazioni (19)
- G.O.I. M.V. (1)
- Garibaldi (27)
- Gemellaggio (1)
- Iniziazioni (19)
- Insediamenti (11)
- Lavori di Loggia (1.813)
- massoni famosi (3)
- Massoni illustri (64)
- Pinocchio (45)
- Poesie (102)
- Rituali (12)
- Simbologia (195)
- Storia (68)
- Storia (28)
- Tav. Architettoniche in versi (49)
- Varie (532)
Archivi categoria: commemorazione
BEATO PIO IX
BEATO PIO IX di Aldo A. Mola Papa Pio IX (1846-1878) verrà proclamato Beato. Tale decisione, ponderata e, per quanto si sa, sofferta, appartiene a una sfera che si sottrae al giudizio storico-politico ed è di assoluta e insindacabile pertinenza … Continua a leggere
Pubblicato in commemorazione
Lascia un commento
PIETRE LEVIGATE seconda parte
PIETRE LEVIGATE (seconda parte) Un uomo si imbatte in una tigre. Fugge. La tigre Io insegue. Giunto ad un dirupo l’uomo scende affannato lungo la parete del precipizio, poi si afferra ad un rampicante e resta sospeso nel vuoto. La … Continua a leggere
Pubblicato in commemorazione
Lascia un commento
L’ULTIMA RACCOMANDAZIONE
Un’ultima raccomandazione: il Massone è necessariamente umile, sia per non offendere mai col proprio atteggiamento gli altri fratelli, sia perché la graduale scoperta che compie dell’infinita luce spirituale lo richiama con crudezza al suo ruolo di minuscola molecola dell’universo. E … Continua a leggere
Pubblicato in commemorazione
Lascia un commento
LE NOZZE CHIMICHE DI C. RC. – QUINTO GIORNO
QUINTO GIORNO Appena la notte terminò e il caro giorno desiderato fu giunto, mi levai subito dal letto più nella curiosità di sapere cosa era successo, che non perché avessi dormito abbastanza. Dopo essermi vestito e aver sceso come … Continua a leggere
Pubblicato in commemorazione
Lascia un commento
LE NOZZE CHIMICHE DI C. RC. – TERZO GIORNO
Ora, non appena irruppe l’amorevole luce del giorno, ed il Sole cominciò a splendere essendosi levato sopra le colline, e avendo ripreso il suo alto incarico nell’alto del Cielo, i miei bravi compagni cominciarono ad alzarsi dai loro letti, e … Continua a leggere
Pubblicato in commemorazione
Lascia un commento
A RICORDO DI GIULIA NICOTRA
A ricordo di Giulia Nicotra Giulia Nicotra, la diciottenne figlia del Fratello Antonio Nicotra, ha lasciato questa terra dopo lunghe sofferenze. E con commozione che pubblichiamo alcuni suoi pensieri dai quali traspare la sua profonda sensibilità e il suo amore … Continua a leggere
Pubblicato in commemorazione
Lascia un commento
CRONACHE DELLA OCTOBERFEST
Cronache della Oktoberfest 12.10.1810 In occasione delle nozze del principe ereditario bavarese Ludwig con la principessa Therese von Sachsen-Hildburghausen venne organizzata una corsa di cavalli di dimensioni eccezionali sul campo detto Theresienwiese (Campo di Teresa). Naturalmente, gli abitanti di Monaco … Continua a leggere
Pubblicato in commemorazione
Lascia un commento
I 10 COMANDAMENTI – CONFRONTO TRA LA VERSIONE ORIGINALE E QUELLA DELLA CHIESA
I dieci comandamenti confronto tra la versione originale e quella della Chiesa Autore: Altomonte, Athos A. Il Decalogo originale secondo l’Antico Testamento (Deuteronomio 5, 7-21) 1. Non avere altri dèi di fronte a me. 2. Non ti farai idolo né … Continua a leggere
Pubblicato in commemorazione
Lascia un commento
ROSA+CROCE
ROSA+CROCE Un libello misterioso. Cassel (Germania), 1614: tra gli eruditi della città non si parla d’altro che di un misterioso libello pubblicato anonimamente. Porta (come era consuetudine allora) un titolo dalla lunghezza smisurata: “Riforma universale e generale dell’intero Universo. Seguita … Continua a leggere
Pubblicato in commemorazione
Lascia un commento
MORALE INIZIATICA O OPASTASIA:
Morale iniziatica o apostasia: tesi ed antitesi sulla Libera Muratoria Liberté, Fraternité, Egalité Autore: Athos A. Altomonte Anche l’interpretazione più exoterica della Libera Muratoria resta fedele alle prospettive morali di queste tre affermazioni. Ma l’iniziato è fedele anche ad … Continua a leggere
Pubblicato in commemorazione
Lascia un commento