-
Articoli recenti
Commenti recenti
- WnvGQFEBlPJC su PINOCCHIO: IL MITO DEL BURATTINO SECONDO FOLCO QUILICI
- giorgionicoletti su NON TI SCORDAR DI ME
- 무직자대출 su NON TI SCORDAR DI ME
- Emilio su NON TI SCORDAR DI ME
- giorgionicoletti su CAMMINO LENTO
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
Categorie
- Aforismi (2)
- Agapi (6)
- commemorazione (62)
- Commemorazioni (6)
- Concorso letterario (13)
- DOVERI (9)
- Elevazioni (19)
- G.O.I. M.V. (1)
- Garibaldi (26)
- Gemellaggio (1)
- Iniziazioni (19)
- Insediamenti (11)
- Lavori di Loggia (1.681)
- massoni famosi (3)
- Massoni illustri (64)
- Pinocchio (45)
- Poesie (102)
- Rituali (12)
- Simbologia (195)
- Storia (66)
- Storia (26)
- Tav. Architettoniche in versi (49)
- Varie (528)
Archivi del mese: Marzo 2023
PINOCCHIO, L’OCA E IL LABIRINTO: NEI SIGNIFICATI DELLA FAVOLA
Pinocchio, l’Oca e il labirinto: sui significati della favola. La favola di Pinocchio è diventata, nel giro di un secolo o poco più, una storia condivisa da un’intera cultura e oramai fatta propria anche da molte altre. Viene naturale chiedersi … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
TE LO DO IO PINOCCHIO
Te lo do io Pinocchio ( tratto dal Periodico Due Sicilie Novembre/Dicembre 2002 ) ***** 1869: ANTICONCILIO A NAPOLI Nell’anno 1869, un anno prima della caduta definitiva dello Stato Pontificio, il papa Pio IX indisse il Concilio Vaticano I° da … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
DOV’E’ IL PARADISO DI PINOCCHIO?
Dov’è il Paradiso di Pinocchio (Renzo Lucchesi) Pinocchio è il simbolo dell’uomo; egli nasce da un pezzo di legno rozzamente tagliato, ed è la materia, l’ignoranza, l’intelligenza; come un neonato, andrà incontro ad esperienze, vicissitudini, traversie e guai, che sono … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
PINOCCHIO, MIO FRATELLO
PINOCCHIO, MIO FRATELLO Un antico compagno di gioventù Trascorsi i primi undici anni della mia vita a Pescia, praticamente ad un tiro di schioppo da Collodi, e quindi posso dire di aver respirato l’aria di Pinocchio nel vero senso della … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
BURATTINO D’ITALIA: L’UNITA’ SECONDO PINOCCHIO
Burattino d’Italia: l’Unità secondo Pinocchio Pinocchio è stato uno dei grandi elementi unificanti della nazione italiana nella sua adolescenza. Alla pari di Cuore; alla pari dei romanzi di Salgari. Ma con una proiezione pìù duratura, meno contingente che ha scavalcato … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
PINOCCHIO: SIMBOLISMO MASSONICO ED ESOTERICO”
PINOCCHIO: SIMBOLISMO MASSONICO ED ESOTERICO” Posted by altaterradilavoro on Mar 24, 2020 “Pinocchio: Simbolismo Massonico ed esoterico” Forse non tutti sanno che il “Pinocchio” di Collodi è un racconto iniziatico velato sotto forma di favola per bambini. Già il nome … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
PINOCCHIO POLITICO 2
PINOCCHIO POLITICO 2 – La new-economy ed il paese dei balocchi “Ma gli altri? Dico la folla silenziosa e smarrita che ogni mattina, da mesi, quando apre il computer sul sito “Campo dei Miracoli” non trova più i suoi zecchini, … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
Le Avventure di Pinocchio (di Collodi) Ermando Danese Studiando questa scienza incognita, l’artista può penetrare in un ambito inesplorato, ricco di cose da scoprire, abbondante di rivelazioni, prodigo di meraviglie, e ricevere, infine, l’inestimabile Dono che Dio riserva alle anime … Continua a leggere
Pubblicato in Pinocchio
Lascia un commento
IN SENO ALLA DIVISIONE DEL LAVORO UNA SOCIETA’ PARTICOLARE NON PUO’ AVERE ALCUN COMPITO – FICHTE
In seno alla divisione del lavoro una società particolare non può avere alcun compito Ritorniamo ora, seguendo queste premesse, alla Frammassoneria, per non staccarcene più, costruiamovi sopra alcune durevoli conseguenze. La Massoneria invero non può proporsi nessuno degli scopi, a … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
L’EVOLUZIONE UMANA VIEN POSTA IN PERICOLO DALLA DIVISIONE DEL LAVORO – FICHTE
L’evoluzione umana vien posta in pericolo dalla divisione del lavoro – FICHTE Ora, ciascun singolo si forma in grado eminente soltanto per la condizione che ha scelto. Dalla giovinezza in poi egli viene per sua scelta e per circostanze accidentali … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento