Archivi categoria: Lavori di Loggia

LA SACRA ARTE DLL’ALCHIMIA

La Sacra Arte dell’Alchimia – Paolo Galiano (Edizioni Simmetria)       Nella sua impresa di rivalutazione della figura di Frate Elia, Generale dell’Ordine Francescano ed uno dei primi alchimisti occidentali, Galiano con questo terzo lavoro, dopo la traduzione dello … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

SCOPERTO IL PERSONAGGIO CHE ISPIOO ITALO CALVINO

Scoperto il personaggio che ispirò Italo Calvino di Aldo Alessandro Mola “Credo molto nell’individuo, proprio perché mi preoccupo della storia collettiva”. Così scriveva Italo Calvino nell’agosto 1957. Dieci mesi prima i carri armati sovietici avevano schiacciato l’Ungheria insorta contro il … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

ASTROLOGIA E MASSONERIA

      ASTROLOGIA E MASSONERIA Harmonia Macrocosmica, Amsterdam, 1660 Autorevoli FF\ LL\ MM\ indicano in modo preciso ed inequivocabile che, perché ci si possa considerare massoni, è tra l’altro indispensabile acquisire una specifica cultura massonica. Niente di più vero … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

NOTE A MARGINE DELL’DITORIALE DE”LA CIVILTA’ CATTOLICA “

Note a margine         dll’editoriale de “La Civiltà Cattolica” del 19 giugno 1999 di don Franco Rasi a rivista di Gesuiti “La Civiltà Cattolica” nell’editoriale del n. 3576 del 19 giugno 1999, prendendo lo spunto da una relazione letta nel settembre … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

PER UNA DOSSOLOGIA MASSONICA

. DI Raffaele K. Salina Illustrazione del mito della Caverna di Platone in un ‘incisione del 7604 di Jan Saenredanì. I prigionieri immobilizzati davanti al muto, incapacitati nel guardare indietro, fissano la parete e vedendo delle ombre, in realtà ombre … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

VITA AVVENTUROSA Dl LACLOS E SUA FINE A TARANTO

trad. Amicizie pericolose) e generale d’artiglieria, che non può essere sepolto in chiesa, avendo rifiutato i conforti religiosi. La tomba gli è stata allestita nella piazza d’arme  da un mesto corteo di barche piene di armati” (C. Speziale, Storia Militare … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

VLORI ED ATTUALITA’DELLA MASSONERIA UNIVERSALE

Valori ed attualità della Massoneria universale       Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani Divenire uomo è un’arte, affermava con convinzione Novalis nei suoi Frammenti antropologici. La Massoneria Universale, scuola che inizia ai grandi misteri della … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

COMPITI

Compiti.   Egli non è un sacerdote, ma qualcosa di molto differente, è l’interprete degli dei, colui che può viaggiare nell’Oltromondo per unirsi agli Spiriti e portare di lì informazioni e consigli per se stesso e la comunità. E’ un … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

COMPITI

Compiti.     Egli non è un sacerdote, ma qualcosa di molto differente, è l’interprete degli dei, colui che può viaggiare nell’Oltromondo per unirsi agli Spiriti e portare di lì informazioni e consigli per se stesso e la comunità. E’ … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

CORPO E TEMPIO

Corpo e tempo       Gran Loggia d’Italia | di Antonio Binni La libera muratoria regola, in termini minuziosi e tassativi, la posizione che deve assumere il corpo tanto quando l’iniziato entra nel Tempio, tanto quando ne esce, sia … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento