-
Articoli recenti
Commenti recenti
- WnvGQFEBlPJC su PINOCCHIO: IL MITO DEL BURATTINO SECONDO FOLCO QUILICI
- giorgionicoletti su NON TI SCORDAR DI ME
- 무직자대출 su NON TI SCORDAR DI ME
- Emilio su NON TI SCORDAR DI ME
- giorgionicoletti su CAMMINO LENTO
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
Categorie
- Aforismi (2)
- Agapi (5)
- commemorazione (34)
- Commemorazioni (7)
- Concorso letterario (13)
- DOVERI (10)
- Elevazioni (6)
- Garibaldi (19)
- Gemellaggio (1)
- Iniziazioni (15)
- Insediamenti (9)
- Lavori di Loggia (613)
- Massoni illustri (63)
- Pinocchio (30)
- Poesie (72)
- Rituali (12)
- Simbologia (183)
- Tav. Architettoniche in versi (49)
- Varie (295)
Archivi categoria: Lavori di Loggia
MASSONERIA E MATERIALISMO
La Massoneria ed i limiti del materialismo «La scienza è la misura di tutte le cose, di quelle che sono per ciò che sono e di quelle che non sono per ciò che non sono». Con questa parafrasi del celebre … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
MASSONERIA E RELIGIONE
Dossier Spiritualità senza religione Come conciliare l’antidogmatismo massonico, la libertà del dubbio, il rifiuto di verità assolute con il concetto di Grande Architetto dell’Universo, uno dei capisaldi del nostro Ordine? Le seguenti riflessioni cercheranno di mostrare come la categoria del … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
LA LOGGE MILITARI
Le Logge militari (Alpina 05/2017) La Massoneria e il militare: una contraddizione? No – si tratta piuttosto di una combinazione con una ricca tradizione ed una filosofia sempre attuale. Il nostro Fr Daniele Bui mostra che la virtù dei guerrieri … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
MASSONERIA E CHIESA
Verso una possibile coabitazione costruttiva? I rapporti tra Massoneria e Chiesa cattolica sono piuttosto complessi e poco conosciuti. La confusione che regna attorno a questo tema è a volte sconcertante. Affinché si possa comprendere chiaramente le divergenze di fondo di … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
POVERTA’, SOTTOSVILUPPO E IMMIGRAZIONE
Povertà, sottosviluppo e immigrazione Gli imponenti flussi migratori di cui siamo spettatori attoniti in questi ultimi tempi trovano la loro origine in un divario economico e tecnologico sempre più profondo tra paesi poveri, in gran parte del sud … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
MASSONERIA, I VALORI
Editoriali di GRAN LOGGIA SVIZZERA La Saggezza non va confusa né con la sapienza né con il sapere, essa è un modo superiore di essere e di agire. Nel mondo d’oggi, contraddistinto da egoismo e violenza, evidentemente non è facile. … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
VALORE E SENSO DEL NOSTRO LAVORO
Il concetto che Henry Ford aveva dell’operaio medio è oggi ormai quasi completamente abbandonato e il lavoro in serie della catena di montaggio è diventato il simbolo del lavoro alienante e frustrante che nessuno farebbe se avesse altre possibilità. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
L’ARCHITETTURA SACRA
L’architettura sacra Perché la distruzione di monumenti antichi (i Buddha giganti di Bamiyan per mano dei talebani afgani e, più recentemente, i templi di Palmira per mano dello Stato islamico) ci rivoltano ? Questa domanda necessita di una risposta complessa. Questi … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
PER EDIFICARE TEMPLI ALLA VIRTU’ E …
Per erigere templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio. Maestro Venerabile ”… a quale scopo ci riuniamo?” 1° Sorvegliante. ”per erigere Templi alla Virtù, scavare oscure e profonde prigioni al vizio … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
LA PAROLA
La parola (Alpina 3/2015) La parola – strumento dell’uomo libero ? Assolutamente. In questi tempi inquietanti dove le libertà fondamentali sono minacciate da tutti i pericoli (estremismo, Stato ficcanaso, intrusione degli interessi economici nella sfera privata, spionaggio informatico), è più che … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento