Archivi categoria: Lavori di Loggia

TOLLERANZA E LIBERTA’ RELIGIOSA

TOLLERANZA E LIBERTÀ RELIGIOSA L’obbedienza alla religione è il punto più alto della costruzione prescrittiva, l’apice della Verità cui la libertà deve salire per estinguersi, il luogo dove l’ Assoluto pronuncia la sua sentenza contro il relativismo. Lo stesso Locke, … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

EMILIO SALGARI E LA MASSONERIA

EMILIO SALGARI E LA MASSONERIA Curando un’edizione annotata dell’unico romanzo autobiografico di Salgari, In Bohème Italiana (1909) un romanzo particolarissimo, privo d’avventure esotiche, nel quale non pochi personaggi reali, in particolare quelli della cerchia d’amici dello scrittore, sono nascosti con … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

PIETRE LEVIGATE prima parte

PIETRE LEVIGATE (prima parte) di Paolo Rossi L’architettura lavora per via di porre; la scultura per via di rorre. Leonardo da Vinci Il levigatore, nella sua opera di “rectifica”, è sia architetto che scultore: lavora sia per via di porre … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

SULLA OPPORTUNITÀ Dl DISTINGUERE SIMBOLO E SEGNO NELLA LIBERA MURATORIA

SULLA OPPORTUNITÀ Dl DISTINGUERE SIMBOLO E SEGNO NELLA LIBERA MURATORIA di Luciano Rossi La mia memoria non è delle migliori; le fonti non le trovo più. Ricordo appena che, in un suo dialogo, Galileo disputa con un interlocutore. Quest’ultimo sostiene, … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

QUANDO GLI EBREI ERANO “GIUDEI” E FRAMMASSONI 1 LIBERI MURATORI

QUANDO GLI EBREI ERANO “GIUDEI” E FRAMMASSONI 1 LIBERI MURATORI Padre Giuseppe De Rosa S.J.narra la storia della “Civiltà Cattolica ” di Aldo A. Mola Nel 1500 dalla fondazione “La Civiltà Cattolica” propone una pacata riflessione sulla propria storia. Ne … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

TOTO’ . . . IL PRINCIPE DI MASSONI

Totò… il principe dei massoni di Giuseppe Scaglia (Scena prima — Un qualche luogo dell’Oriente eterno…) Cuentan las cronicas del paraiso… raccontano le “cronache del Paradiso” che il Principe Raimondo di Sango si sia recato a colloquio con il G.A.D.U. … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

PENSIERO MASSONICO E SOCIETÀ CIVILE

PENSIERO MASSONICO E SOCIETÀ CIVILE La cultura e la società contemporanea vivono in questi decenni la crisi del pensiero razionalista di derivazione cartesiana. Il fenomeno, che si generalizza ignorando confini e ideologie, può esser colto nella polemica, levata da tempo … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

CONSIDERAZIONI SU SEGRETO E VERITÀ

CONSIDERAZIONI SU SEGRETO E VERITÀ Maestro Venerabile, Fratelli carissimi, la prima domanda da rivolgerci sul tema non può che essere: cos’è il segreto? Letteralmente significa “cosa occulta, da non rivelare”, “l’intimo ed intrinseco dell’animo”, ma anche “mistero, cosa che la … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

VIRTUTE, CONOSCENZA E FRASI FATTE

VIRTUTE, CONOSCENZA E FRASI FATTE Sono in Massoneria per cercare la Luce, e questo sta scritto nel Rituale, che tra i documenti massonici è forse il meno lontano dalle fonti antiche. I Rituali di cento o duecento anni fa sono … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento

INVITO ALLO STUDIO DI DANTE

INVITO ALLO STUDIO  DI  DANTE La Massoneria è una scuola iniziatica. Sarebbe assurdo ritenere che col fatto di entrare nell’Istituzione attraverso le formalità ed i procedimenti conosciuti da chi vi appartiene, ere si attui un momento miracoloso per cui un … Continua a leggere

Pubblicato in Lavori di Loggia | Lascia un commento