L’ESSENZA DEL LIBERO MURATORE:
riflessioni interiori e spunti per rapporti Sociali fraternI. Gianmichele Galassi
i mendichi diventano fratelli dei principI…
Abbracciatevi, moltitudini!
Questo bacio vada al mondo intero!
Fratelli, sopra il cielo stellato
deve abitare un padre affettuoso.»
Inno alla Gioia, F. Schiller)
Il “credo” 1 massonico e la percezione del mondo “A Mason is obliged by his Tenure, to obey the moral Law; and if he rightly understands the Art, he will never be a stupid Atheist, nor an irreligious Libertine. But thug in ancient Times Masons were charg’d in every Country o be of the Religion of that country or Nation, whatever it was, yet it’s now more expedient only to oblige them
to that Religion in which all Men agree, leaving their particular opinions to themselves; That is, to be good Men and true, or Men of Honour and Honesty, by whatever Denominations or Persuasions they may be distinguished; whereby Masonry becomes the Centre of Union, and the Means of conciliating true Friendship among Persons that must have remained at a perpetual Distance.”2
Per il Libero Muratore (massone), probabilmente, l’Etica rappresenta l’apice della gerarchia valoriale, un principio universale non imposto, ma acquisito. In questo senso, conviene fare una distinzione che, sebbene attenga più al campo specifico della Filosofia, risulta propedeutico ad una comprensione più profonda e dettagliata del tema, perciò, pur rimandando alla discussione più ampia contenuta in letteratura, possiamo così brevemente parafrasare le diversità concettuali utilizzando un passaggio dell’Accademia della Crusca, basato sulle varie definizioni esistenti: “… esiste una riflessione tecnica che tende a distinguere il concetto di morale, più direttamente legato al giudizio di valore su ciò che è giusto e sbagliato, da quello di etica, che richiamerebbe invece una dimen-
sione teorica più astratta, capace di riflettere sulla morale stessa e farvi ordine concettuale. Il problema, nell’etica, non sarebbe più dunque quello assiologico di capire se qualcosa è giusto, ma quello ontologico di definire che cosa è giusto, o come in generale è possibile indirizzare l’agire.”3 Dalle citazioni precedenti, è facile comprendere come non possa esistere un percorso iniziatico massonico di perfezionamento se questo non è pervaso da un modo di “essere”, “esistere” basato sull’Etica. Specificatamente, quella massonica, poggia tutto il proprio costrutto sull’essere “Uomini liberi e di buoni costumi” e, di conseguenza, sul concetto di “rispetto”:
1 Inteso in senso figurato, come: “L’insieme dei principî ideologici, delle opinioni e convinzioni religiose, dottrinali, morali, politiche, o
anche letterarie, artistiche, ecc., di una persona”. (Voc. Treccani)
2 J. Anderson. The Constitutions of the Free-Masons. W. Hunter, London 1723, p. 50. Nella traduzione italiana: “Un Muratore è tenuto, per la sua condizione, ad obbedire alla legge morale; e se egli intende rettamente l’Arte non sarà mai un ateo stupido né un libertino irreligioso. Ma sebbene nei tempi antichi i Muratori fossero obbligati in ogni Paese ad essere della Religione di tale Paese o Nazione, quale essa fosse, oggi peraltro si reputa più conveniente obbligarli soltanto a quella Religione nella quale tutti gli uomini convengono, lasciando ad essi le loro particolari opinioni; ossia, essere uomini buoni e sinceri o uomini di onore e di onestà, quali che siano le denominazioni o le persuasioni che li possono distinguere; per cui la Muratoria diviene il Centro di Unione, e il mezzo per conciliare sincera amicizia fra persone che sarebbero rimaste perpetuamente distanti.” (Fonte: https://www.grandeoriente.it/chi-siamo/antichi-doveri/)
3 Simona Cresti. Etica e morale: c’è differenza? in https://accademia- dellacrusca.it/it/consulenza/etica-e-morale-c’è differenza/24278 grandeoriente.it6 – Hiram n.1/2024 rispetto delle idee altrui, rispetto del mondo naturale, della
vita e della persona umana con la propria dignità che si sostanzia nella benevola accettazione dell’altro, addirittura come un
“fratello” con cui si agevola la costruzione di un dialogo sereno e pacato4.
Questa base Etica fa, poi, da pietra angolare al lavoro iniziatico che permette a coloro che lo abbiano compiuto, anche solo in
parte, di cominciare ad automatizzare i processi mentali e le reazioni alla condizioni di stress per divenire resilienti ai vizi e
debolezze personali nelle sfide che l’esistenza stessa ci mette di fronte.
Per un altro aspetto, la Libera Muratoria ed il suo dettagliato percorso iniziatico dovrebbero, almeno in sostanza, condurre
gli attori a considerare la realtà da più punti di vista, fino a scegliere quello che in qualche modo possa rappresentare quello
più alto, esprimendo e suscitando i sentimenti migliori. La realtà, infatti, come abbiamo già ripetuto più volte, consta di due
parti: l’una “oggettiva”, quindi indipendente da noi, e l’altra “soggettiva” su cui invece possiamo intervenire, lavorando sui
noi stessi e la nostra percezione di essa. Naturalmente, questo concetto, è valido per tutti gli esseri umani e, spesso, proprio
la percezione “soggettiva” della realtà-verità è alla base dei contrasti sociali che si ripercuotono sulla vita ed il pensiero di molti.
Non è facile e neppure naturale educare noi stessi ad esaminare la realtà per ciò che è, i nostri sensi e l’interpretazione dei
segnali che essi inviano al nostro cervello sono sovente distorti dai processi mentali dettati dall’abitudine e dal punto di vista
appreso dall’esperienza vissuta, vuoi sociale vuoi personale, andoci così una visione distorta dei fatti. A questo punto,
essendo consapevoli della propria fallacità interpretativa, volgiamo l’attenzione alla rieducazione dei meccanismi mentali
alla base della capacità percettiva, cercando di abituare la mente ad una nuova conoscenza ed interazione con la realtà
interna ed esterna all’organismo; più in generale, dovremmo intervenire sull’intera sequenza di eventi che va dal presentarsi
dello stimolo, al realizzarsi e l’oggettivarsi della sensazione, fino al suo modo di essere avvertita.
Reputo su questo tema che tutto si risolva, almeno in larga parte, nell’approccio all’esistenza che ognuno di noi genera e
modella durante la vita. Le difficoltà, le paure, lo smarrimento provati talvolta durante la vita divengono il banco di prova per
il superamento del preconcetto derivante da una singola esperienza fino ad elevarsi a personale legge morale scevra dai condizionamenti momentanei e circoscritti del proprio percepire e dall’esperienza. Tutto ciò, dovrebbe condurci ad esaltare i punti in comune, sentendoci tutti più vicini ed uniti dallo stesso ineffabile “destino”, sentirci “Fratelli” vivendo infine
come tali.
Fratellanza, particolare ed universale.
Qui di seguito conviene riportare un piccolo estratto di quantogià ho scritto nella “Simbologia Massonica” (Vol.I-2019,
pagg.109-112) a proposito dell’argomento:
“Potere, vendetta, rancore, odio ed invidia sono i “lupi” ovvero i maggiori antagonisti dell’Amore e della Benevolenza che, guidando le nostre azioni, ci rendono effettivamente fratelli. Non dimentichiamo la paura, una 4 Proprio come spiega chiaramente e magistralmente Lessing nei suoi “Dialoghi massonici” fra Ernst e Falk, più dettagliatamente nel secondo.
5 Questo termine ha una lunga tradizione, basti ricordare le tre fiere che Dante incontra prima dell’Inferno: la lonza, il leone e la lupa osta colano il viaggio di Dante che è bloccato dalla paura, esse rappresentano allegoricamente rispettivamente la lussuria (la lonza, un felino simile al leopardo o alla pantera, più probabilmente una lince che Dante aveva visto esposta a Firenze), la superbia (il leone) e, infine, la cupidigia e l’avarizia di potere più che di denaro (la lupa). Permettendomi una chiosa curiosa, a questa allegoria è associata quella del “veltro”, una delle più discusse e controverse dell’opera dantesca. Se in precedenza Giovanni Getto (nel suo “Aspetti della poesia di Dante”, Sansoni, Firenze, 1966, pp.13-14.) aveva ipotizzato che dietro l’allegoria del veltro si trovasse il Sommo Poeta stesso, Lamberto Vaghetti (nel suo Il veltro non è più un mistero, in «Nuova Antologia», diretta dal prof. Cosimo Ceccuti, Fascicolo 2229, anno 139°, Gennaio-Marzo 2004, pp. 356-359, Felice Le Monnier, Firenze) avrebbe adesso individuato l’opera stessa, ossia la Commedia, quale elemento “dottrinale” che potrà condurre qualsiasi uomo dallo stato di vizio a quello
di virtù, salvandolo dalla lupa. Questo per dire che analogamente il “veltro” massonico è rappresentato dalla sua ritualità significata proprio dal variegato linguaggio simbolico utilizzato. potente molla che riesce ad avvampare i peggiori istinti umani, impedendo così ai migliori sentimenti di gui dare le nostre azioni. Spesso, purtroppo, la vita ci riserva sorprese terribili capaci di destabilizzare anche gli animi più bonari e placidi; atrocità, terrore e morte riecheggiano nelle pieghe della storia quali indelebili marchi della bestialità umana: amici, parenti, vicini di casa si scagliano l’un contro l’altro per i più futili e banali motivi, mentre Amore, Misericordia e Benevolenza piangono amare e silenti lacrime di sofferenza. Se tutto ciò fosse determinato, allora ben poco potremmo fare, ma
visto che l’Uomo ha facoltà di libero arbitrio allora tocca a ciascuno individuo far trionfare i più alti sentimenti.
Questo è il compito dell’Apprendista, salire quella scala di valori, come quella sognata da Giacobbe, che lo portia vivere sempre più in Alto verso quell’ideale Amore che, per Dante, “move il Sole e l’altre stelle” (Paradiso, XXXIII, v. 145). Ecco quindi che non importa se la natura umana sia quella descritta dall’adagio hobbesiano o meno, è con il lavoro iniziatico, introspettivo e riflessivo che l’Uomo deve giungere a comprendere che l’esistenza all’insegna dell’Amore fraterno è di gran lunga migliore da vivere che quella marchiata da vizio, odio e terrore, visto che è il modo per ottenere l’agognata “felicità”.
E poi: “La Fratellanza poi, nel trinomio rivoluzionario francese settecentesco, ha un altro aspetto, direi più sottile, che ben si associa all’idea stessa del Compagno d’Arte che per sua stessa etimologia 6 prevede una condivisione ovvero compagno è chi si trova insieme con altri in particolari circostanze, chi è legato ad altri da un comune vincolo spirituale, o segue la medesima sorte.”
Infine: “Infine per il Maestro, la Fratellanza dev’essere caratteristica specifica dello spirito, la più alta e difficilmente raggiungibile in quanto irrealizzabile senza Libertà, quella assoluta, svincolata dal pensiero e, come dire, divenuta automatica per natura, e senza l’Uguaglianza universale, convinta e radicata nel proprio sé, scevra da qualsiasi forma distintiva. La Fratellanza, non si limita
più agli esseri umani, ma diviene quindi parte sostanziale dell’armonia con il Tutto: riuscendo così a riunire ciò che è separato attraverso l’Amore, conquistando infine senza ulteriore ostacolo il miraggio della “perfezione”.”
Concludendo, possiamo affermare – con un certo grado di certezza che quando ci troviamo sopraffatti dalla vita, smarriti
nella “selva oscura”, il modo migliore per superare i problemi è quello di contare su noi stessi, su quanto abbiamo appreso nella via iniziatica, su ciò che professiamo all’interno dei nostri templi, lavorando al bene nostro, dei nostri compagni e fratelli
ed al progresso dell’Umanità intera, senza mai perdersi negli assurdi ed inutili conflitti che già rendono difficile o, addirittura
impossibile, la pacifica convivenza nel mondo profano. Nella speranza che un giorno non lontano fratellanza, empatia,
amore e benevolenza guidino l’umanità intera verso un’albaluminosa.
6 Che ricordo derivare dal latino medievale companio -onis, compostodi cum «insieme con» e panis «pane», propriamente «colui che mangia il pane con un altro» (dal Voc. Treccani)
L’essenza del Libero Muratore 9
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- WnvGQFEBlPJC su PINOCCHIO: IL MITO DEL BURATTINO SECONDO FOLCO QUILICI
- giorgionicoletti su NON TI SCORDAR DI ME
- 무직자대출 su NON TI SCORDAR DI ME
- Emilio su NON TI SCORDAR DI ME
Archivi
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
Categorie
- Aforismi (2)
- Agapi (6)
- commemorazione (66)
- Commemorazioni (6)
- Concorso letterario (14)
- DOVERI (9)
- Elevazioni (19)
- G.O.I. M.V. (1)
- Garibaldi (31)
- Gemellaggio (1)
- Iniziazioni (19)
- Insediamenti (10)
- Lavori di Loggia (2.585)
- massoni famosi (7)
- Massoni illustri (66)
- Pinocchio (47)
- Poesie (106)
- Rituali (12)
- Simbologia (194)
- Storia (72)
- Storia (34)
- Tav. Architettoniche in versi (49)
- Varie (563)