-
Articoli recenti
Commenti recenti
- WnvGQFEBlPJC su PINOCCHIO: IL MITO DEL BURATTINO SECONDO FOLCO QUILICI
- giorgionicoletti su NON TI SCORDAR DI ME
- 무직자대출 su NON TI SCORDAR DI ME
- Emilio su NON TI SCORDAR DI ME
- giorgionicoletti su CAMMINO LENTO
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
Categorie
- Aforismi (2)
- Agapi (6)
- commemorazione (50)
- Commemorazioni (6)
- Concorso letterario (13)
- DOVERI (10)
- Elevazioni (17)
- G.O.I. M.V. (1)
- Garibaldi (25)
- Gemellaggio (1)
- Iniziazioni (19)
- Insediamenti (10)
- Lavori di Loggia (1.567)
- massoni famosi (2)
- Massoni illustri (64)
- Pinocchio (37)
- Poesie (98)
- Rituali (12)
- Simbologia (195)
- Storia (57)
- Storia (19)
- Tav. Architettoniche in versi (49)
- Varie (506)
Archivi autore: giorgionicoletti
LA PAROLACCIA “EBREO” . . .
La parolaccia ‘ebreo’: dalle accezioni antisemite al tabù politicamente corretto di Sara Natale* 1. «Dov’è l’ebreo?!» All’inizio degli anni Novanta, in una scuola elementare milanese, una bidella (che già allora, peraltro, era meglio chiamare ‘commessa’ e che ora si chiama … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
IL PROBLEMA FONDAMENTALE DELL’UOMO E’ CONOSCRE L’UOMO
IL PROBLEMA FONDAMENTALE DELL’UOMO E’ CONOSCRE L’UOMO di LUIGI FERRARIS PREMESSA La Massoneria Universale, come finalità statutaria, “intende” all’elevazione spirituale, materiale e morale dei suoi adepti e l’Art. 1 della Costituzione lo sancisce in modo ben preciso ed inequivocabile. Leggendo … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
IL MALESSERE DEL G.O.I.
IL MALESSERE DEL G.O.I. L’importanza del proselitismo Oggi, purtroppo, riesce difficile poter affermare che la Libera Muratoria Italiana di Palazzo Giustiniani stia godendo di ottima salute. Questo disagio, senza dubbio, può essere attribuito, in parte, alla generale crisi di valori … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
I VANGELI GIUDEO-CRISTIANI
I VANGELI GIUDEO-CRISTIANI Brano tratto dal libro NUOVE IPOTESI SU GESU’ di David Donnini, Macro Edizioni, Cesena (seconda edizione, 1998) In parallelo con la predicazione di Paolo, tendente a scindere il cristianesimo dalla sua matrice giudaica, esistevano seguaci dell’insegnamento di … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
INTEGRAZIONE E’
INTEGRAZIONE E’… Risp.mo Maestro Venerabile, carissimi Fratelli, il tema che mi accingo a trattare è molto vasto e spazia in ambito religioso, politico, storico, filosofico, ecc. Ritengo personalmente che sia abbastanza noto e dibattuto l’aspetto riguardante l’integrazione dei migranti, … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
DANTE HA INENTATO IL PURGATORIO
“E canterò di quel secondo regno / dove l’umano spirito si purga, / e di salire al ciel diventa degno” (Purgatorio I, 4-6) Dante Alighieri, inserendo al centro della Divina Commedia la cantica del Purgatorio, ha creato una nuova iconografia, … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
LA MADRE DEI MASONOFOBI E’ SEMPRE INCINTA
La madre dei massonofobi è sempre incinta… a cura di Stefano Cappelletti Si potrebbe dire che «ogni ulteriore commento è superfluo» per questa fiera dell’ipotesi, dell’ardita interpolazione e del condizionale. Ma quello che lascia maggiormente sconcertati è che questa ricostruzione (a … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
PERCHE’ SAN PAOLO HA INVENTATO IL CRISTIANESIMO ?
Perché San Paolo ha inventato il cristianesimo? Certamente non possiamo esonerarci dal considerare in modo attento questa domanda senza rischiare, altrimenti, di avere elaborato una interpretazione ricca di indizi a suo favore ma, ahimé, mancante dell’elemento più importante. Infatti dobbiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
NELL’INTERESSE DEI FRATELLI
ell’interesse dei Fratelli (Una Loggia d’istruzione in tempo di guerra) Un racconto di Ruyard Kipling Stavo acquistando un canarino in un negozio di uccelli quando egli mi rivolse per la prima volta la parola, suggerendomi di comprare un esemplare … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento
PASCOLI MASSONE
La poesia di Pascoli, come ha detto giustamente il Piromalli, “si infittisce di trame di racconto, di meditazioni sceneggiate e dialogate in cui sono spesso due tempo distinti, passato e presente che si mescolano nei generi del bozzetto, dell’idillio”. Pascoli … Continua a leggere
Pubblicato in Lavori di Loggia
Lascia un commento